I'm From Rice toner - tonico viso al riso

 

Pro: una lozione idratante e lenitiva molto piacevole da utilizzare, perché leggerissima e confortevole. 

Contro: segnalo solo la - ovvia - differenza di prezzo fra i vari mercati. A seconda che acquistiate su Notino o su Stylevana e YesStyle, i prezzi variano molto.

Prezzo: il formato da 150 ml  costa 23,50 euro su Notino.

Curiosità: se volete togliervi lo sfizio, il tonico I'm From Rice è disponibile anche nella versione 30 ml a 7,65 euro su Stylevana. E' quella che vedete nella foto.

**************************

Non ho un buon rapporto coi tonici, lo devo dire. Con quelli coreani meno che mai.

Le mie motivazioni sono tutt'altro che razionali, ma legate essenzialmente ad un fatto sensoriale che procedo a raccontarvi: prometto di essere breve!

Ho ricevuto il mio primo tonico a dodici anni (cominciamo male... l'ho presa alla lunga!), era di un marchio che nemmeno ricordo: mi fu regalato da mia madre assieme al latte detergente della stessa linea, ed entrambi erano contenuti in una pochette di vinile bianco molto carina. Credo che mia madre l'abbia conservata! Ricordo distintamente l'odore del latte detergente: una fragranza al contempo pannosa ed alcoolica, non so come spiegarvi. Del tonico non ho memoria. 

Purtroppo il duo non era adatto a me, ed è solo quando ho acquistato tutta la linea per pelli impure dell'Erbolario che la mia pelle ha cominciato a respirare, allontanando un po' la distanza temporale dell'occorrenza fra un brufolo e l'altro. 

Anche qui il tonico, chiamato "Acqua della Regina d'Ungheria", non era esattamente il mio prodotto preferito, perché mi faceva profumare di rosmarino come un pollo arrosto, ma siccome, contrariamente al suo predecessore, funzionava a meraviglia, me lo sono fatto piacere lo stesso e l'ho usato per anni.

Negli anni, il tonico è un po' colpevolmente e alternamente scomparso dalla mia routine cosmetica, anche se so che non lo dovrei dire. Si tratta, come avrete intuito, di un prodotto che proprio non riesce a conquistarmi, sebbene negli anni io abbia recensito validissime alternative. Poi ho "abbracciato" la skincare coreana, e lì il tonico è imprescindibile - i brand coreani ci si impegnano proprio tantissimo a creare specialità versatili e performanti!

Però il primo tonico coreano (il Dodko Toner di Round Lab, in pratica uno dei prodotti di skincare coreana più venduti al mondo) che ho provato non mi è piaciuto granché. Alla mia pelle sì, invece.

Avete letto bene: alla mia pelle sì, a me no. Non perché non funzioni bene, ma perché è talmente tanto simile all'acqua che non mi sembra di aver applicato nulla sul viso. Suggestione, lo so, ma tant'è: nessuna consistenza, nessun profumo, come non averlo applicato, in pratica. Esperienza sensoriale pari a zero.

Come vi dicevo, tuttavia, i coreani una ne pensano e millemila ne fanno, e allora si sono specializzati nei tonici lattescenti, probabilmente proprio per dare alle loro favolose formulazioni quel tocco di esperienza sensoriale che per alcune persone, fra cui le rompiballe come me, può fare tantissima differenza.

Questo I'm From  Rice Toner, oltre ad avere una bellissima linea coordinata (ma sono di parte, io adoro i prodotti a base di riso!), è liquido liquido come il latte, ma non lascia residui, si assorbe subito, lascia la pelle morbida e fresca e contiene estratto naturale di riso goami, niacinamide e adenosina. Utilizzo dopo utilizzo, sento la mia pelle rinforzata e rimpolpata: peccato per la completa mancanza di fragranza, che è una cosa che mi scoccia sempre un po', però in questo caso li perdono ;-)


Commenti

Post popolari in questo blog

Chi l'ha visto? Shampoo Campus alla Mela Verde

Oil of Olaz Classic Beauty Fluid crema viso da giorno idratante

Camay soap sapone di bellezza